Scarp AprileBambini che hanno fame
In Italia il 5,6 per cento dei minori non consuma neppure un pasto proteico adeguato al giorno perché vivono in una famiglia povera e, quindi, non possono permettersi la mensa scolastica.
Scarp AprileStato biscazziere, fare cassa con l’azzardo
Lo Stato biscazziere perde il pelo ma non il vizio. Il pelo è il colore cangiante delle maggioranze politiche che hanno guidato il Paese negli anni. Il vizio è la smania di volere far cassa con
Scarp AprileRei, speriamo non sia un’incompiuta
Via libera al Reddito d’inclusione, sul quale gravano vincoli relativi ai destinatari, al finanziamento, ai servizi. Si attende ora il decreto attuativo: porrà le basi per un vero piano nazionale di lotta alla povertà?
Scarp MarzoNelle scarpe degli altri
Nell'intervista esclusiva a Papa Francesco, ricca di aneddoti, il Santo Padre tocca i temi più cari al nostro giornale. Educare alla carità, accogliere i migranti, aiutare le persone senza dimora. «A Milano mi aspetto di incontrare
Scarp MarzoL’Italia produce un esercito di clandestini
In Italia il percorso dei richiedenti asilo dipende dalla casualità: esiste infatti molta differenza tra finire nello Sprar, con percorsi più strutturati oppure finire nei Cas, i Centri di accoglienza straordinaria.
Scarp MarzoIn Trattoria, per non smettere di sognare
Nata dal desiderio di un gruppo di amici accomunati dalla voglia di stare insieme la Trattoria popolare sta diventando un luogo di aggregazione e di riferimento per il quartiere. E si pensa al mutuo soccorso.