Scarp OttobreD-hub: generare lavoro grazie al riciclo
Nato nel 2013 dall’idea di tre educatrici e operatrici sociali, D-hub è un atelier-laboratorio creativo da cui in questi anni sono passate 27 persone in difficoltà. Ora molte di esse possono contare su un lavoro stabile.
Scarp OttobreSale della comunità: non solo cinema
I cinema parrocchiali sono diventati luoghi di cultura e aggregazione soprattutto nei piccoli centri e nelle periferie della grandi città. In Italia ci sono 804 sale della comunità, soprattutto nelle regioni del nord-ovest (62%).
Scarp Agosto-SettembreTerremoto: viaggio tra chi resiste.
Dopo i bisogni più immediati, si sono realizzate le strutture. Le più impegnative sono state i centri polifunzionali pensati per accogliere le attività della comunità, i fedeli, i bambini per il doposcuola e per lo sport.
Scarp Agosto-SettembreMuseo dei diari, memoria di piccole cose.
Voci e racconti di persone comuni che servono a raccontare la storia di una Nazione. Scommessa, vinta, dal piccolo borgo di Pieve Santo Stefano. Un luogo magico e particolare, una memoria collettiva fatta di cose minime.
Scarp Agosto-Settembrecelo-celo, una piattaforma per donare
È nata a giugno su iniziativa dell’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario, una piattaforma informatica che incrocia domanda e offerta di beni e servizi di prima necessità per aiutare e sostenere persone in difficoltà.
Scarp LuglioAgricoltura: sapore di mafia
Le mafie sono presenti in tutti i segmenti della filiera agroalimentare. Acquistano terreni e gestiscono grosse aziende. Hanno ruoli importanti nella commercializzazione e nella ristorazione. Impongono anche marchi e prodotti.